Unisciti a un percorso formativo unico nel cuore del salento, terra di sapori autentici, tradizioni millenarie e innovazione gastronomica. Il nostro corso nasce proprio qui, in una regione che fa della qualità, della sostenibilità e dell’accoglienza il suo marchio distintivo.
Con 600 ore di formazione tra lezioni teoriche, laboratori pratici e stage in ristoranti, agriturismi e aziende agroalimentari, svilupperai competenze tecniche, organizzative e creative per operare nel mondo della ristorazione, dell’enogastronomia e del turismo culinario.
Diventa protagonista della cucina pugliese, tra tradizione e innovazione.
Il corso ti guiderà alla scoperta delle tecniche per preparare e valorizzare i prodotti locali, con un’attenzione speciale a intolleranze, allergie e regimi dietetici come vegetariano, vegano e macrobiotico.
Il nostro corso ti offre l’opportunità di:
- Approfondire le tradizioni gastronomiche pugliesi e salentine, dai sapori autentici delle orecchiette alle ricette di mare.
- Imparare a preparare piatti per diete speciali, senza rinunciare al gusto (vegetariano, vegano, senza glutine, ipocalorico).
- Gestire brigate di cucina, organizzare menù e calcolare il food cost per ristoranti, banchetti e catering.
- Sviluppare competenze in impiattamento, decorazione e presentazione dei piatti, valorizzando estetica e creatività.
- Applicare norme di igiene, sicurezza e HACCP, essenziali per la professione.
Cosa imparerai
- Cucina tipica pugliese: orecchiette, tiella di riso patate e cozze, friselle, parmigiana di melanzane e molto altro.
- Preparazioni per diete speciali: adattamenti gourmet di ricette tradizionali per intolleranze e regimi nutrizionali specifici.
- Gestione professionale della cucina: organizzazione della brigata, pianificazione del lavoro e gestione del personale.
- Buffet e banchetti scenografici: dal finger food creativo ai cocktail party di alta classe, con attenzione a gusto ed estetica.
- Valorizzazione dei prodotti locali: utilizzo stagionale e sostenibile delle materie prime pugliesi.
- Preparazione di pasta fresca e piatti a base di prodotti del mare.
- Applicazione di tecniche di cottura tradizionali e innovative.
- Progettazione di menù inclusivi per intolleranze e allergie (glutine, lattosio, ecc.).
- Rispetto dei diversi regimi alimentari: vegetariano, vegano, macrobiotico ed eubiotico.
- Gestione efficiente della cucina, riduzione degli sprechi e controllo dei costi secondo le norme HACCP.
- Comunicazione e collaborazione efficace in team, integrando cucina e sala.
Perché scegliere questo corso
- Formazione completa dalla teoria alla pratica, con laboratori attrezzati e stage in realtà professionali.
- Competenze richieste nel settore della ristorazione moderna, catering e banqueting, con attenzione a qualità, gusto e innovazione.
- Capacità di valorizzare il territorio e le tradizioni locali, diventando un professionista in grado di soddisfare anche i palati più esigenti.
Certificazione rilasciata Attestato di qualifica professionale di livello EQF 4, rilasciato dalla Regione Puglia e riconosciuto ai sensi della normativa vigente, valido su tutto il territorio Nazionale e Comunitario.
Tradizione, innovazione e sostenibilità: la tua carriera inizia qui!
Sede del corso: Copertino (LE) via Corsica, 60.
📞 3500278676