DESCRIZIONE DELLA FIGURA
Organizza e gestisce l'accoglienza, i flussi informativi in entrata ed in uscita, la registrazione, la protocollazione e l'archiviazione dei documenti, la redazione di testi e l'organizzazione di riunioni e trasferte.
Obiettivi del corso
Il corso mira a formare una figura professionale capace di:
- Gestire le attività di segreteria (archiviazione, protocollazione, corrispondenza).
- Organizzare riunioni, appuntamenti e trasferte.
- Curare l’accoglienza degli utenti e fornire informazioni.
- Redigere documenti amministrativi e testi di lavoro.
- Utilizzare strumenti informatici e applicativi gestionali d’ufficio.
- Supportare le attività amministrativo-contabili di base.
Contenuti didattici
- Segreteria e amministrazione
- Tecniche di comunicazione e accoglienza
- Gestione dei flussi informativi in entrata e in uscita
- Protocollazione e archiviazione digitale e cartacea
- Redazione testi e corrispondenza ufficiale
- Organizzazione del lavoro
- Pianificazione di riunioni e viaggi di lavoro
- Gestione agenda e calendario condiviso
- Utilizzo software di office automation
- Area informatica
- Pacchetto Office (Word, Excel, PowerPoint, Outlook)
- Gestione database e posta elettronica
- Strumenti di collaborazione online
- Area amministrativo-contabile
- Elementi di contabilità di base
- Documenti contabili e amministrativi
- Normativa sulla privacy e sicurezza dei dati
- Competenze trasversali (soft skills)
- Problem solving e time management
- Public speaking e comunicazione efficace
- Team working
Durata
900 ore totali suddivise in:
- 375 ore: lezioni teoriche e pratiche in aula/laboratorio
- 105 ore: teoria online modalità sincrona
- 420 ore: Tirocinio formativo in aziende del territorio
Certificazione finale
- Attestato di Qualifica Professionale rilasciato dalla Regione Puglia, valido a livello nazionale ed europeo (EQF 3).
- Riconosciuto ai fini dell’inserimento lavorativo in aziende, studi professionali, enti pubblici e privati.
Destinatari
- Giovani e adulti in possesso dell’assolvimento dell’obbligo di istruzione.
- Persone interessate a intraprendere un percorso lavorativo nell’ambito della segreteria, amministrazione, front office e accoglienza.
Sbocchi professionali
- Addetto/a alla segreteria in aziende pubbliche e private
- Receptionist in uffici, enti e strutture ricettive
- Assistente amministrativo e gestionale
- Operatore di sportello e informazione
- 1,5 punti nelle graduatorie A.T.A.
- Punteggio in vari concorsi
Sede del corso e sede dell’esame:
JE.NE.SI Formazione
Via Corsica n. 60
73043 Copertino (LE)
📞 Per informazioni e ulteriori dettagli
venite a trovarci presso la nostra sede oppure contattateci al 350 027 8676.