40 ore di formazione interamente pratica con professionisti del settore
βοΈ Pratica su pelle sintetica e organi in silicone
βοΈ Attrezzature e materiali inclusi
π Per apprendere le tecniche di base ed entrare nel mondo della professione.
π§ 4. Strumentazione e Materiali
Impara a conoscere e padroneggiare gli strumenti del mestiere:
- Macchinette per tatuaggi: tipologie, montaggio e manutenzione.
- Aghi, cartucce e inchiostri: caratteristiche e utilizzo professionale.
- Attrezzatura per piercing: aghi, pinze, gioielli e materiali biocompatibili.
ποΈ 5. Tecniche di Tatuaggio
Dalla preparazione al capolavoro sulla pelle:
- Preparazione della postazione di lavoro.
- Trasferimento del disegno (stencil e freehand).
- Linee, sfumature e riempimenti.
- Colore e black & grey.
- Tecniche per la gestione del dolore del cliente.
β¨ 6. Tecniche di Piercing
Precisione e sicurezza per risultati professionali:
- Preparazione della zona di lavoro.
- Tecniche di foratura sicura.
- Tipologie di piercing: orecchio, naso, labbra, sopracciglio, ombelico, lingue, genitali.
- Scelta e inserimento del gioiello.
π©Ή 7. Cura Post-Operatoria
Fondamentale per il successo del trattamento:
- Indicazioni per una corretta guarigione.
- Prodotti consigliati e da evitare.
- Riconoscere e gestire complicazioni (infezioni, rigetti, allergie).
π 8. Aspetti Artistici e Professionali
Oltre la tecnica: costruisci la tua identitΓ artistica.
- Disegno applicato al tatuaggio (linea, ombreggiatura, colore).
- Stili principali: realistico, tradizionale, tribale, lettering e altri.
- Personalizzazione e rapporto con il cliente.
- Creazione del portfolio e promozione personale.
- Avvio dellβattivitΓ professionale.
LUOGO DI SVOLGIMENTO
Sede JE.NE.SI Formazione
π Max 6 partecipanti
π° ππ«ππ³π³π¨ π¬π©πππ’ππ₯π π’π§ π¨ππππ«ππ
Per informazioni e ulteriori dettagli, contattateci o venite a trovarci presso la nostra sede di Copertino (LE) via Corsica n. 60.Tel. 3500278676